Debito Banca - Soluzioni a debiti con la banca - Debito Bancario

Menu
  • Home
  • Debiti non pagati
    • Tutti gli articoli
    • Soluzioni
      • Consolidamento debiti
      • saldo e stralcio
      • sovraindebitamento
    • Tipo di Debito
      • Carte Revolving
      • Fido bancario
      • Finanziamenti e Prestiti
      • Mutui
    • Procedimenti
      • Decreto ingiuntivo
      • Pignoramento
      • Recupero crediti
      • Centrale rischi
      • Usura e anomalie bancarie
  • Saldo e Stralcio
  • Consolidamento
  • Sovraindebitamento
  • Recupero Crediti
  • Home
  • Debiti non pagati
    • Tutti gli articoli
    • Soluzioni
      • Consolidamento debiti
      • saldo e stralcio
      • sovraindebitamento
    • Tipo di Debito
      • Carte Revolving
      • Fido bancario
      • Finanziamenti e Prestiti
      • Mutui
    • Procedimenti
      • Decreto ingiuntivo
      • Pignoramento
      • Recupero crediti
      • Centrale rischi
      • Usura e anomalie bancarie
  • Saldo e Stralcio
  • Consolidamento
  • Sovraindebitamento
  • Recupero Crediti

Concordato semplificato: preventivo e liquidatorio

concordato semplificato

Telefonata recupero crediti

telefonata recupero crediti

cosa vuol dire recupero crediti stragiudiziale

cosa vuol dire recupero crediti stragiudiziale

cosa può pignorare un recupero crediti

cosa può pignorare un recupero crediti

Quando un debito non è più esigibile

Quando un debito non è più esigibile

Bloccare un pignoramento immobiliare

Sovraindebitamento familiare

Come evitare di farsi pignorare la macchina?

Come evitare di farsi pignorare la macchina?

Sovraindebitamento del consumatore

Sovraindebitamento del consumatore

Prescrizione crediti INPS

Prescrizione crediti INPS

Chi paga i debiti dei genitori in vita

Chi paga i debiti dei genitori in vita

Quali sono le polizze impignorabili

Quali sono le polizze impignorabili

Come sapere se le cartelle sono state cancellate

Come sapere se le cartelle sono state cancellate

Come rendere i beni impignorabili: intestare i beni a terza persona o società

Chi è proprietario di beni mobili e immobili, vorrebbe premunirsi da un possibile futuro pignoramento. Ma come rendere i beni impignorabili? Le soluzioni possibili sono: il fondo patrimoniale, trust, affidare i beni a società, l’utilizzo del vincolo di destinazione e intestare un bene ad un’altra persona. C’è da dire che il Codice di Procedura Civile, ossia l’articolo 514, considera già alcuni beni non pignorabili. Nella fattispecie, per bene impignorabile s’intende ciò che viene considerato indispensabile per sopravvivere, e rientrano in questa categoria la biancheria, i viveri, gli oggetti sacri e i combustibili necessari per il sostentamento mensile. Inoltre, vengono considerati beni impignorabili anche le armi detenute per ragioni di pubblico servizio e gli animali all’interno delle mura casalinghe. Se i beni descritti sopra non possono essere pignorati, come rendere i beni impignorabili che non rientrano nell’articolo 514? Lo spiegheremo in modo dettagliato in questo articolo. Come rendere i beni impignorabili con il fondo patrimoniale Per rendere i beni non pignorabili con il fondo patrimoniale possono essere vincolati ai soli bisogni familiari. Possono farlo entrambi o uno dei due coniugi, ma anche un soggetto terzo. In questo caso, serve un atto pubblico o testamento per costituire tale soggetto. A ricadere all’interno del fondo patrimoniale sono beni mobili e immobili e titoli di credito, che entreranno sotto l’egida di entrambi i genitori. Tali beni saranno soltanto utilizzati per soddisfare i bisogni familiari. Il fondo patrimoniale venne introdotto nel 1975 durante la riforma del diritto di famiglia e stabilisce che ad accertarsi della provenienza dei beni tutelati deve essere un notaio. Dopo 5 anni esatti dalla costituzione, l’atto del fondo patrimoniale può essere revocato soltanto dimostrando che la persona artefice della costituzione stessa non possiede più altri beni papabili di pignoramento. Ciò evidenzia che il fondo patrimoniale era nato con intenti fraudolenti, ossia la persona che lo ha costituito voleva soltanto tenere lontani i creditori dal suo patrimonio. Come rendere i beni impignorabili con il trust Si tratta di separare determinati beni dal patrimonio di un soggetto. Tali beni saranno gestiti da una terza persona o da una società professionale. Il patrimonio verrà gestito fino a una certa data, che viene di solito stabilita in sede di costituzione. Di solito il trust si attiva in presenza di un patrimonio molto consistente ed è assolutamente legittimo. Come rendere i beni impignorabili nell'affidare i beni a una società Gli imprenditori sono sottoposti a una certa percentuale di rischio durante la gestione della loro attività. Come rendere i beni impignorabili, nella fattispecie quelli personali? Costituendo una società con personalità giuridica a cui assegnare i propri beni. In questo modo, un creditore non può rivalersi su di essi poiché è sopraggiunto una sorta di passaggio di proprietà tra due soggetti con personalità giuridica ben distinta e separata. Una soluzione a metà questa, poiché da un lato tutela dall’esecuzione forzata la persona fisica, ma dall’altro espone al rischio i beni appartenenti alla società. Utilizzare il vincolo di destinazione Rendere i beni impignorabili utilizzando il vincolo di destinazione. Il titolare di un bene mobile o immobile deve recarsi da un notaio e tramite atto pubblico apporre un vincolo specifico sul bene o i beni in questione. Trascorsi i 5 anni, il vincolo può essere revocato. Intestare il bene a una terza persona I beni si possono rendere non espropriabili intestandoli a una terza persona. Conviene sicuramente a chi passa il testimone dei propri beni ad altro soggetto, svincolandosi così dalla probabile pretesa dei creditori, ma non assicura a quest’ultimo. Solitamente, tale soggetto è un familiare, e l’intestazione avviene tramite vendita o donazione. La prima ipotesi è la più praticata poiché rende difficile al creditore raccogliere la documentazione che attesti lo stato di indebitamento del venditore. Invece, la donazione non prevede tale procedura, e il creditore a distanza di un anno ha la facoltà di procedere col pignoramento senza aver bisogno di una requisitoria.

Come ottenere un mutuo con segnalazione Crif

Come ottenere un mutuo con segnalazione Crif

Chi compra i crediti deteriorati e perché

chi compra crediti deteriorati e perchè

Come si toglie un pignoramento?

Come si toglie un pignoramento?

Cosa succede quando arriva l’ufficiale giudiziario

Cosa succede quando arriva l'ufficiale giudiziario

Quanto rimane in CRIF un prestito rifiutato

Quanto rimane in CRIF un prestito rifiutato

Quanto costa il pignoramento della macchina

quanto costa il pignoramento dell'auto

Raccomandate: come riconoscere il mittente con codici e colore

Raccomandate: come riconoscere il mittente con codici e colore

Come proteggere gli immobili dai creditori

Come proteggere gli immobili dai creditori

Come fare un prestito se sono segnalato al CRIF

Come fare un prestito se sono segnalato al CRIF

Trucchi che usano i recupero crediti

Trucchi che usano i recupero crediti

Cosa rischia chi non paga i debiti?

Cosa rischia chi non paga i debiti

Sollecito recupero crediti

sollecito recupero credito

come rispondere al recupero crediti

come rispondere al recupero crediti

Debito ceduto a recupero crediti

Come si fa a non pagare i debiti

come si fa a non pagare i debiti

Raccomandata recupero crediti

raccomandata recupero crediti

Recupero crediti senza raccomandata

recupero crediti senza raccomandata

Come comportarsi con le agenzie di recupero crediti

Come comportarsi con le agenzie di recupero crediti

Bloccare chiamate recupero crediti

Bloccare chiamate recupero crediti

Denunciare recupero crediti

Interessi usurari: esempio e software per il calcolo degli interessi usurari mutuo e finanziamento

Interessi usurari: esempio e software per il calcolo degli interessi usurari mutuo e finanziamento

USURA OGGETTIVA E USURA SOGGETTIVA

Usura Bancaria: Tutto ciò che devi sapere per battere la Banca

Lo SWAP: quando diventa una truffa nei contratti di mutuo

Lo SWAP: quando diventa una truffa nei contratti di mutuo

Pignoramento sospeso per l’applicazione di interessi usurai

Pignoramento: tipologie caratteristiche e forma

Pignoramento caratteristiche procedura e forma

Pignoramento dello stipendio 2020: novità, limiti, modalità, eccezioni

Usura Originaria e Usura Sopravvenuta differenze

Quando va in prescrizione un debito con la banca?

quando va in prescrizione un debito

Prescrizione recupero crediti: le tabelle per sapere quando un debito si prescrive

prescrizione recupero crediti

Come pagare i debiti: Consigli per chi non riesce a far fronte all’indebitamento

come pagare i debiti

Troppi debiti: come uscirne? cosa fare a chi rivolgersi?

troppi debiti cosa fare

Rientro Fido Bancario: Come posso evitare di pagare?

rientro fido bancario

Decreto ingiuntivo: tempi costi conseguenze e opposizione

decreto ingiuntivo

Pignoramento: come avviene la procedura

procedura di pignoramento come avviene

Per un mutuo non pagato quali conseguenze ci sono per il garante?

conseguenze garante per mutuo non pagato

Recupero crediti Findomestic: Vuoi contattarli, ma sei sicuro che sei tu a dovere soldi a loro?

recupero credito findomestic

Banca IFIS recupero crediti: recensioni come difendersi dal pignoramento o fare il saldo e stralcio

Banca IFIS recupero crediti

Saldo e Stralcio Banche: significato percentuale e come richiedere stralcio a rate

Saldo e Stralcio Banche: significato percentuale e come richiedere stralcio a rate

Pignoramento dello stipendio con cessione del quinto: è possibile?

Finanziamenti non pagati: ecco la soluzione

Società di recupero crediti: cosa sono, come funzionano e come difendersi

Carte Revolving e tassi usurari

carte revolving e tassi usurari

Rottamazione TER “Pace Fiscale” e sovraindebitamento

Rottamazione TER "Pace Fiscale" e sovraindebitamento

Pignoramento pensione e stipendio: Cosa rischio se non pago la Banca?

Pignoramento casa e poteri del creditore

Decreto ingiuntivo conseguenze: Cosa accade dopo l’ingiunzione quali rischi corre il debitore?

decreto ingiuntivo conseguenze

Pignoramento conto corrente

pignoramento mobiliare costi

Mutuo per estinzione debiti

Consolidamento debiti cattivi pagatori come e dove farlo

Carte revolving: come funziona il credito revolving e come estinguerlo

Carte revolving: come funziona il credito revolving e come estinguerlo

Pignoramento immobiliare: guida al pignoramento degli immobili

effetti pignoramento

Saldo e stralcio dopo decreto ingiuntivo

Saldo e Stralcio Banche: significato percentuale e come richiedere stralcio a rate

COME OPPORSI AL DECRETO INGIUNTIVO DELLA BANCA

Cancellazione CRIF dopo saldo e stralcio

Cancellazione CRIF dopo saldo e stralcio

Liberatoria per saldo e stralcio

Oscuramento CRIF come fare?

I 7 BENEFICI DELLA Legge 3/2012 sul sovraindebitamento

Debiti con Equitalia: è possibile il saldo e stralcio?

Debiti con Equitalia: è possibile il saldo e stralcio

Decreto ingiuntivo finanziamento: tutto ciò che devi sapere se hai finanziamenti insoluti

decreto ingiuntivo finanziamento

Saldo e Stralcio con garante

Saldo e Stralcio Banche: significato percentuale e come richiedere stralcio a rate

Anatocismo bancario: tutto quello che devi sapere

Saldo e stralcio con usura bancaria: E’ possibile stralciare il debito viziato da usura fino al 90%

La Banca non deposita e non conserva gli estratti conto?

estratto conto

Legge salva suicidi: guida pratica per non morire di debiti

legge salva suicidi

Mutuo non pagato: conseguenze mutuatario e garante, pignoramento dello stipendio e conto corrente?

Mutuo non pagato conseguenze mutuatario e garante pignoramento dello stipendio e conto corrente

Decreto ingiuntivo mutuo: come fare opposizione ai Decreti ingiuntivi delle banche

Decreto ingiuntivo mutuo come fare opposizione ai Decreti ingiuntivi delle banche

Piano del consumatore 2019 come farlo durata costi sentenze

Piano del consumatore 2019 come farlo durata costi sentenze

Finanziamento non pagato : conseguenze e rischi

finanziamento non pagato conseguenze

Sospensione mutui e finanziamenti per Corona-virus

Pignoramento mobiliare termini costi e come avviene presso terzi

pignoramento beni mobili

Crisi da sovraindebitamento: composizione requisiti e procedure

Pignoramento pensione 2020: come funziona e quali sono i limiti

Consolidamento debiti senza garante

consolidamento debiti senza garante

Procedura pignoramento presso terzi: quando avviene e come opporsi

Rinegoziazione prestiti: come rinegoziare un prestito con le banche

come rinegoziare un prestito con le banche

Pignoramento Art 492 c.p.c. Art. 501, Art 495 e 547 modificato 2019 2020

Pignoramento Art 492 c.p.c. Art. 501, Art 495 e 547 modificato 2019 2020

Consolidamento debiti cattivi pagatori: come e dove farlo

Consolidamento debiti cattivi pagatori come e dove farlo

Consolidamento debiti: cos’è e quali debiti si possono consolidare in un’unica rata

Consolidamento debiti cos'è e quali debiti si possono consolidare in un'unica rata

Sovraindebitamento privati: Una Legge dalla parte del consumatore

sovraindebitamento come funziona a chi rivolgersi per la crisi da sovraindebitamento

Pignoramento pensione: quando i creditori possono pignorare il pensionato

Pignoramento pensione: quando i creditori possono pignorare il pensionato

Mutuo non pagato e pignoramento dello stipendio: come evitarlo

Mutuo non pagato e pignoramento dello stipendio: come evitarlo

Legge sovraindebitamento 2019 e 2020 cosa cambia

Legge sovraindebitamento 2019 e 2020 cosa cambia

Esdebitamento: tutto su come sanare i debiti con l’esdebitazione

Sovraindebitamento: definizione, come funziona a chi rivolgersi per la crisi da sovraindebitamento

sovraindebitamento come funziona a chi rivolgersi per la crisi da sovraindebitamento

Non ho pagato il finanziamento, rischio il pignoramento?

finanziamento non pagato e pignoramento

Rate del mutuo non pagate: dagli interessi di mora e segnalazione in Crif al pignoramento della casa

mutuo non pagato conseguenze garante

Equitalia: da che importo parte il pignoramento?

Consolidamento dei debiti:è possibile se sono segnalato in crif?

USURA BANCARIA: COME DIFENDERSI

Pignoramento del Tfr

Quali beni non sono pignorabili anche se hai tanti debiti?

Esattore domiciliare: chi è, cosa può fare e come difendersi

USURA NEL MUTUO: tutto quello che devi sapere per difenderti

La prima casa è davvero impignorabile?

Debiti e fisco: qual’è il reddito minimo per non pagare?

Debiti con il fisco e donazione: ecco a cosa si va incontro

Come non pagare le carte revolving

E’ possibile pignorare il fido bancario?

SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI: QUANDO E’ ILLEGITTIMA?

COME CANCELLARSI DALLA CRIF?

Nullatenente: cosa rischio se non pago?

Donazione di un bene e debiti, cosa succede se il creditore è il fisco

Casa pignorata, la posso vendere?

Debiti non pagati, si rischia la denuncia?

Conto corrente con il fido: possono pignorarlo?

Come liberarsi dai debiti Equitalia con il sovraindebitamento?

COME DIFENDERSI DALLE SOCIETA’DI RECUPERO CREDITI

FINANZIAMENTO NON PAGATO: DOPO QUANTO VA IN PRESCRIZIONE?

SOVRAINDEBITAMENTO E SALDO E STRALCIO: QUALE PREFERIRE?

SOVRAINDEBITAMENTO: i 2 REQUISITI ESSENZIALI PER ACCEDERE ALLA PROCEDURA

SOVRAINDEBITAMENTO: RUOLO, COMPITI E LIMITI DELL’OCC

USURA BANCARIA E MUTUO SIMULATO: come abbiamo salvato il Sig. Luigi

SOVRAINDEBITAMENTO: COME PUOI LIBERARTI DAI DEBITI

Cosa succede se non riesco a pagare il finanziamento?

COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

DECADENZA DEL BENEFICIO DEL TERMINE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

USURA LEASING: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

REVOCA FIDO BANCARIO: COME DIFENDERSI DALLA BANCA

MUTUO CONSOLIDAMENTO DEBITI: E’ NULLO SE SIMULATO

PERIZIA BANCARIA: LA MIGLIORE ARMA DI DIFESA PER CHI E’ IN DIFFICOLTA’ CON LE BANCHE

HAI PROBLEMI CON BANCHE E FINANZIARIE?

Scopri come liberarti definitivamente dai debiti.

Richiedi Ora una Consulenza Gratuita sulla tua posizione debitoria

CLICCA QUI
Avv. Francesco Cacciola - debitobancario.it
Avv. Francesco Cacciola - debitobancario.it
5.0
powered by Google
Gerardo Bonfrisco
Gerardo Bonfrisco
10:50 17 Feb 19
Ho conosciuto l'Avvocato Cacciola circa un'anno fa perchè ho avuto dei problemi con una banca ed una finanziaria riscontrando interessi usurai ed altre problematiche risolte grazie al suo intervento, contestando le varie anomalie riscontrate. Persona "Super Qualificata" che non solo ti aiuta a risolvere determinate problematiche, ma ti assiste anche a livello psicologico, dovute al pressing dei "signori" addetti al recupero crediti, che quando si sono presentati sotto casa è bastata una sua telefonata per farli arretrare. Lo consiglio vivamente per la sua professionalità, serietà, efficienza. Grazie!!leggi di più
Ing. Francesco Maddalena
Ing. Francesco Maddalena
16:37 16 Feb 19
Il più concreto tra i professionisti. Poche chiacchiere e tanti fatti. Rapidità di esecuzione e soprattutto coerenza tra parole e fatti. Credo che se ci fossero più avvocati come Cacciola, avremmo una qualità di vita superiore. Grazie ancora per ciò che hai fatto per me.leggi di più
Dino Corvaro
Dino Corvaro
09:37 16 Feb 19
Nella realtà quotidiana si incontrano tante persone..nel momento del bisogno..non tutte hanno la capacità di capire il tuo problema..e di indicarti la giusta strada da percorrere...quando hai la fortuna di incontrare..un Professionista come l'Avv. Francesco Cacciola...il problema è risolto...oltre la capacità professionale...quello che colpisce di lui è l'atteggiamento amichevole e umanitario..e avverti anche simpatia ..doti sempre più rare. Non è uno spot pubblicitario è un'invito a tutti coloro che hanno determinati problemi ..a rivolgersi a lui..in ogni caso non ve ne pentirete.leggi di più
Mario D Ambrosio
Mario D Ambrosio
09:29 16 Feb 19
Una persona garbata, competente ed estremamente disponibile. Il suo sapere è arte, è lo affermo con totale cognizione di causa per il modo brillante con cui ha risolto il mio caso. 5 Stelle per la sua professionalità e per l'impegno profuso, ma ancora di piú per il suo lato umano spiccatamente sensibile, cosa quasi impossibile da trovare oggi nei suoi piú blasonati colleghi. Il migliore senza, sè è senza má.punto.leggi di più
Roberto Sanna
Roberto Sanna
11:07 25 Jan 19
Non avrei mai pensato di trovare, oltre una grande professionalità, tanta umanità. L'avv. Francesco Cacciola ha la grande capacitá di saper tranquillizzare le persone, consigliarle su cosa è meglio fare. I suoi suggerimenti su youtube, le indicazioni di come comportarsi con le incessanti telefonate dei recupero crediti, sono informazioni e suggerimenti di cui far tesoro... e, vi garantisco, tesoro è anche riduttivo come termine. Inizialmente, quando ci si trova in certe situazioni che tolgono il sonno... è difficile rimanere lucidi, affidarsi. AFFIDARSI.. questa è la parola esatta, giusta. Mettersi completamente nelle mani di una persona che, rimanendo nella piena legalità, sa districarsi e raggiungere il risultato più proficuo, rasserenante e praticabile. Questa persona io, come tanta altra gente, l'ho trovata nell'avvocato Francesco. Ottimo professionista e gran bella persona. Grazie...davvero grazie Francesco.leggi di più
Altre recensioni

Ultimi articoli

  • Concordato semplificato: preventivo e liquidatorio
  • Telefonata recupero crediti
  • cosa vuol dire recupero crediti stragiudiziale
  • cosa può pignorare un recupero crediti
  • Quando un debito non è più esigibile
  • Bloccare un pignoramento immobiliare
  • Sovraindebitamento familiare
  • Come evitare di farsi pignorare la macchina?
  • Sovraindebitamento del consumatore
  • Prescrizione crediti INPS
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Canale Youtube
  • Gruppo Facebook
  • Pagina Facebook
Debito Banca - Soluzioni a debiti con la banca - Debito Bancario Copyright © 2022.
Debitobancario.it è dell'Avv Francesco Cacciola, Via Domenico Vietri 5, 84127 Salerno. P.Iva 07240631213 Pec studiolegalecacciola@pec.it  

Richiedi Ora una Consulenza Gratuita

CLICCA QUI
{"enable-exit-intent-popup":"true","cookie-duration":0,"popup-selector":"#popup-box-sxzw-1","popup-class":"popupally-opened-sxzw-1","cookie-name":"popupally-cookie-1","close-trigger":".popup-click-close-trigger-1"}
Vuoi sapere come risolvere i tuoi problemi con banche e finanziarie?
SCARICA ORA l'Ebook Gratuito con le migliori strategie di difesa da banche e finanziarie.
I tuoi dati non verranno mai diffusi o condivisi con terze parti.