Hai avuto un conto corrente affidato e la banca ti ha chiesto di rientrare del fido ma tu non hai la liquidità necessaria per poter affrontare un piano di rientro? Leggi qui ti spiego qual è la soluzione. Sempre più…
Fido bancario non pagato? se non sei riuscito a restituire il fido e vuoi evitare le conseguenze della sofferenza perchè ti spaventano recupero crediti, centrale rischi, decreti ingiuntivi e pignoramento. Scopri come rientrare del fido con esdebitamento, consolidamento, legge sovraindebitamento e i consigli dell’Avvocato Cacciola.


Quando ci si trova in una situazione di sovraindebitamento, ossia si è sommersi dai debiti, una delle prime azioni esecutive a cui si va incontro è il pignoramento. Questo, contrariamente a quanto si crede, può riguardare sia bene immobili –…

Quando ci si trova in una situazione di sovraindebitamento, ossia si è sommersi dai debiti, una delle prime azioni esecutive a cui si va incontro è il pignoramento. Questo, contrariamente a quanto si crede, può riguardare sia bene immobili –…

La commissione di massimo scoperto o c.m.s., deriva dalla cd. "Provvigione di conto", ed è il compenso che spetta alla banca per la sola messa a disposizione di una certa somma indipendentemente dall’utilizzo. Ad. es. Se ho un fido di…

[embed]https://youtu.be/6jVbfBdHmVQ[/embed] Il “fido bancario”, è il contratto con il quale la Banca concede al cliente, per un periodo di tempo determinato o indeterminato, una somma di denaro, permettendogli di andare in rosso per poi rientrare nel tempo. Il fido bancario in…
HAI PROBLEMI CON BANCHE E FINANZIARIE?
Scopri come liberarti definitivamente dai debiti. Richiedi Ora una Consulenza Gratuita sulla tua posizione debitoria
Ultimi articoli
- Come cancellare un’ipoteca?
- L’ipoteca di secondo grado
- Il consolidamento d’ipoteca: cos’è
- Ipoteca immobiliare: cos’è l’ipoteca sulla casa
- Ipoteca volontaria: cos’è
- La riduzione e la restrizione ipotecaria: cosa sono
- La purgazione delle ipoteche
- Ipoteca e pegno: cosa sono e differenze
- Ipoteca giudiziale: che cos’è e come cancellarla
- Dichiarazione di Successione Modificativa: cos’è, a cosa serve e quando presentarla