I termini di prescrizione variano a seconda dei casi, ma una volta scaduti il creditore non potrà vantare alcun diritto
Spesso ci contattano persone a cui le società di recupero credito hanno richiesto dei soldi per prestiti non pagati di molti anni fa. Tutti hanno la speranza che il prestito sia andato in prescrizione e che non sia più dovuto.
Vediamo di chiarire dopo quanti anni un prestito va in prescrizione.
I termini di prescrizione variano a seconda dei casi, anche se per la maggior parte delle forme di credito è previsto un termine di prescrizione di cinque/dieci anni, con le dovute eccezioni. Nel caso di debiti derivanti dalla sottoscrizione di mutui, prestiti o finanziamenti i termini di prescrizione sono di 10 anni. Anche nel caso di finanziamenti erogati dall’INPS sono previste prescrizioni decennali. L’ente si riserva quindi dieci anni per recuperare la somma concessa, un tempo che si rivela quasi sempre sufficiente ai fini della riscossione.
C’è da precisare che quando non si paga un finanziamento ci sono varie spiacevoli conseguenze per il debitore quali:
- l’intervento di una società di recupero crediti
- la segnalazione in crif
- l’eventuale azione esecutiva
Parliamo di eventuale azione esecutiva perchè è possibile che, quando la finanziaria non ritenga conveniente recuperare il credito (in base all’importo del credito o alla incapacità patrimoniale del debitore) ceda il credito ad un’altra società. Questo processo può durare per molti anni senza subire alcuna causa.
Se ci sono delle comunicazioni che interrompono la prescrizione, il termine dei 10 anni decorre dalla ricezione di queste ultime.
Per esperienza è molto difficile che le finanziarie facciano prescrivere il proprio credito.
Ciò però non significa che ciò non si può avverare.
In caso di prescrizione, non sarà più dovuto nulla alla finanziaria nonostante il mancato pagamento del dovuto.
Contenuti
Cosa fare per dichiarare prescritto il finanziamento ed azzerare il debito?
Vuoi scoprire cosa fare quando le finanziarie o le società di recupero crediti, ti inviano una richiesta di pagamento per un finanziamento fatto oltre 10 anni fa e che non hai pagato regolarmente?
In questo video ti spiego:
– quando un finanziamento si considera prescritto
– quali sono i documenti da chiedere per ottenere la prescrizione
– quali sono gli errori comuni delle finanziarie o delle società di recupero credito
– in che modo è possibile far dichiarare prescritto un finanziamento
– alcuni esempi di casi da noi risolti
Per ricevere una preanalisi gratuita scrivici tutti i tuoi dati e la tua situazione a www.debitobancario.it/contatti o scrivici a info@debitobancario.it
Jo
Buongiorno
Un debito contratto nel 99 e aggiornato nel 2007 e cancellato dalla crif può essere reinserirlo in crif faccio presente che ad oggi la mia crif è pulita
Debito Bancario
no
Ilario
Ciao ho un prestito da 5000 euro con Agos è una carta da 3000 con compasse pago rate da 270 euro al mese e non ci riesco e sono in ritardo di un paio di mesi.
Per un ritardo mi hanno iscritto al Crif.
Mi servirebbe un piano di recupero a 130 euro al mese, sapete chi può aiutarmi ? Grazie mille
Debito Bancario
Possiamo aiutarla noi, ci scriva a info@debitobancario.it
Antonino
Ho un problema con una carta di credito ,dopo otto mesi dall’ultimo contatto con recupero crediti,ieri mi arriva un sollecitò del pagamento da un’altro recupero crediti,come comportarmi.
Grazie
Debito Bancario
Buon giorno ci scriva i suoi riferimenti e l’importo del debito della revolving per ricevere una consulenza gratuita https://www.debitobancario.it/contatti o ci scriva a info@debitobancario.it
Fabio
Vorrei essere contattato
Debito Bancario
Buona sera ci contatti a https://www.debitobancario.it/contatti
danilo imbrogiano
posso essere contattato grazie
Paolo
Buongiorno volevo sapere:dopo ben 14 anni mi manda una raccomandata un ufficio recupero crediti per un mio vecchi debito,gli ho richiesto di mandarmi una copia del contratto per fare le mie verifiche mi hanno risposto che devo mandagli copia della cara d’identita.
Che devo fare? devo mandagliela
grazie
Paolo
Egle Fosca Burzagli
Buongiorno, nel 2000/ 2001 ho chiesto un finanziamento con la banca Antonveneta, lavoravo dal notaio con uno stipendio di €800,00 al mese. La banca è fallita, non ho mai ricevuto NIENTE, raccomandate, niente. Ieri è passato un signore a casa facendomi domande se avevo avuto un conto bancario con la MONTE DEI PASCHI DI SIENA, ero sprovveduta, logicamente ho detto di “NO”.
Non ho un lavoro, dal 2002, vivo con mio marito che ha una buona pensione. il problema che mi sono posta, fu che, comprai la nostra casa in , nuda proprietà. Possono fare qualche ingiunzione?
Quando saro proprietaria della casa?
Grazie
Fosca
Paola
Anche noi abbiamo avuto questo problema.. dopo 15 anni ci chiedono di pagare per un finanziamento fatto nel 2007 ma nn so come procedere..come hai risolto?