Il piano di rientro del debito è un accordo stipulato tra le due parti in causa per definire il pagamento di un debito per pagare le somme dovute dal debitore in modo graduale e sostenibile. L’accordo di rientro del debito…
Consolidamento debiti: Scopri come eliminare debiti con finanziarie come Findomestic Compass e. Come fare il consolidamento debiti con banche come Unicredit e Intesa San Paolo, evitando di finire tra i cattivi pagatori grazie ai consigli dell’Avvocato Cacciola.


La crisi economica di questi ultimi due anni, causata prima dalla pandemia mondiale e poi dalla guerra con le relative conseguenze, sta mettendo le aziende nelle condizioni di dover rivedere la gestione dei debiti e dei flussi di cassa. Anche…

Il mondo finanziario è spesso un labirinto di termini e opzioni, specialmente quando si tratta di risolvere problemi legati a debiti e finanziamenti. Tra le diverse soluzioni a disposizione, il prestito di consolidamento debiti rappresenta una valida alternativa per mettere…

Il bilancio consolidato è una tipologia di bilancio utilizzato per il consolidamento dei debiti che i gruppi di società devono compilare. Un gruppo di società consiste in due o più società collegate tra loro da un rapporto di controllo, cioè…

Il consolidamento del debito è la procedura introdotta dal Decreto Legge n. 212/2011 che permette al soggetto titolare di una serie di finanziamenti all’attivo l’estinzione degli stessi e il conseguente raggruppamento in un unico prestito, con un’unica rata, di importo…

Il consolidamento dei debiti è un prodotto finanziario, la cui procedura che consente al debitore l’estinzione di tutti i finanziamenti in corso e il conseguente raggruppamento in un’unica rata con un nuovo prestito. Consolidare tutti i debiti con la richiesta di…

Il consolidamento dei debiti è un mezzo per estinguere tutte le proprie posizioni debitorie esistenti, consolidandole, appunto, in un nuovo finanziamento, con un’unica rata mensile da pagare. D'altronde, sempre più italiani si ritrovano indebitati, non riuscendo a onorare i debiti contratti.…

Nel caso di consolidamento debiti rifiutato, i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti e i pensionati possono agire in diversi modi. Ma perché il consolidamento debiti viene rifiutato? I motivi sono vari e dipendono strettamente dalla situazione personale, reddituale e finanziaria…

Può avvenire il consolidamento dei debiti con un prestito ottenuto tramite la Cessione del Quinto? Una domanda che molti si chiedono. Per dare una risposta, bisogna prima analizzare alcune cose. Innanzitutto, per Cessione del Quinto, che può riguardare sia lo…

Il mutuo per estinzione debiti rappresenta una valida soluzione per coloro che intendono raggruppare i prestiti in corso in un solo finanziamento che consolidi la situazione debitoria in un’unica rata più snella rispetto le precedenti allungandone i tempi di rientro. …
Il consolidamento debiti è l’arma di difesa fornita dal legislatore a tutti i consumatori che hanno accumulato scadenze su scadenze e si ritrovano a dover fare un rapporto entrate/uscite dove queste ultime hanno il sopravvento. Si tratta di una procedura…
HAI PROBLEMI CON BANCHE E FINANZIARIE?
Scopri come liberarti definitivamente dai debiti. Richiedi Ora una Consulenza Gratuita sulla tua posizione debitoria
- Accordo transattivo a saldo e stralcio: cos’è e cosa comporta
- Assegni protestati: cosa sono, conseguenze e cancellazioni
- Piano rientro debito: cos’è e come funziona l’accordo?
- Procedura stragiudiziale nel recupero crediti: cos’è e come funziona
- Consolidamento debiti per aziende
- Soggetti non fallibili: chi sono e cosa succede ai loro debiti
- Saldo e stralcio delle cartelle: cos’è e come funziona?
- Liquidazione del patrimonio: cos’è e come accedere
- Saldo e stralcio immobiliare: perché utilizzarlo e come funziona
- Prestito di consolidamento debiti per dipendenti pubblici e statali