L'accordo transitivo a saldo e stralcio, è una proposta transitiva, svolta con il fine unico di condurre e possibilmente concludere una trattativa con banche o istituti finanziari. Questo accordo, viene definito a stralcio, in quanto, dopo la sua accettazione, permette…
Saldo e stralcio debiti: Scopri come fare un saldo e stralcio di mutui o finanziamenti non pagati e segnalati in centrale rischi. Scopri quanto offrire alla banca, che percentuale proporre per eliminare il debito bancario totalmente con i consigli dell’Avvocato cacciola.


l saldo e stralcio delle cartelle, è un provvedimento che consente a soggetti, aventi problemi economici, di fare pace con il fisco avendo la possibilità di pagare una quota ridotta. Il saldo e stralcio delle cartelle, fa parte di quelle…

Il saldo e stralcio immobiliare è una procedura che si attua per chiudere un debito immobiliare pagando soltanto parte del debito contratto. È necessaria nel caso in cui una persona, dopo aver aperto un mutuo per l’acquisto di un immobile,…

Il saldo a stralcio a rate consiste in una proposta che il debitore fa al creditore, nel tentativo di raggiungere un accordo che permette al debitore stesso di risarcire la somma di denaro dovuta, inferiore al debito iniziale in una…

In questo periodo, il nuovo governo Meloni è impegnato sulle delicate e importanti tematiche legate alla pace fiscale prevista dal decreto legge n. 119 del 2018 nella legge di bilancio del 2023. Stando alle ultime notizie, a essere presi in forte considerazione…

Il Saldo e stralcio è l'opportunità introdotta dalla legge 145/2018 per chi versa in situazioni economiche meno agiate, ed ha un indebitamento non sopportabile per le proprie capacità economiche. https://youtu.be/pdViSnvRzTc Saldo e stralcio Con la locuzione saldo e stralcio si…

Un contribuente che ha pendenze con enti creditori che possono essere l'INPS, l'Agenzia delle Entrate oppure un Comune, si potrà chiedere: "Come posso sapere se le cartelle Equitalia sono state cancellate? Continua a leggere l'articolo per sapere di più sulla cancellazione delle…

Proporre un saldo e stralcio dopo un decreto ingiuntivo può essere una soluzione valida per evitare il pignoramento? É quello che si chiedono molte persone in difficoltà e ristrettezze economiche, quando non riescono a far fronte alla propria situazione debitoria.…
La liberatoria per saldo e stralcio è un documento fondamentale se si è già stati segnalati agli elenchi di “cattivi pagatori”, come per esempio la CRIF oppure l’archivio della Centrale Rischi di Banca d’Italia. Infatti è verissimo che il saldo…

Visto che, gran parte dei debiti degli italiani dipendono dal mancato pagamento delle cartelle esattoriali, mi capita spesso di ricevere delle email, contenenti richieste di informazioni sull'eventuale applicazione della procedura di saldo e stralcio per tali pendenze. Ho deciso quindi…

Il saldo e stralcio” introdotto dalla Legge di Bilancio 2019 (145/2018), è un metodo di pagamento che offre al debitore la possibilità di pagare un importo inferiore rispetto quanto dovuto ai propri debitori, chiudendo in toto la posizione debitoria. Si tratta…

Quale importo è possibile stralciare da un debito dove si è configurato il reato di usura bancaria? Per rispondere a questa domanda, è bene capire prima cos'è il saldo e stralcio, come riconoscere il reato di usura bancaria e quali…
HAI PROBLEMI CON BANCHE E FINANZIARIE?
Scopri come liberarti definitivamente dai debiti. Richiedi Ora una Consulenza Gratuita sulla tua posizione debitoria
- Prestito con delega: chi è e chi può accedere
- Interessi di mora: coso sono, come si calcolano
- Piano di ammortamento: cos’è e come calcolare le rate da versare
- Soggetti fallibili: chi sono?
- Mutuo non pagato: quando decade?
- Asta deserta e casa pignorata: cosa succede adesso?
- Che cos’è la cessione del quinto?
- La nuda proprietà è pignorabile?
- Debito residuo dopo vendita all’asta: chi paga?
- Sospendere le rate del mutuo è possibile?