Il garante di un mutuo è un soggetto che si presta a firmare il mutuo intestato ad un'altra persona assumendosi la responsabilità che, in caso di mancato pagamento di una o più rate da parte dell’intestatario, questo ne risponderà personalmente…
Mutuo non pagato in sofferenza? se non sei riuscito a pagare le rate di un mutuo e recupero crediti, centrale rischi, decreti ingiuntivi e pignorament spaventano te e il garante. Liberati dal mutuo inpagato con esdebitamento, consolidamento, legge sovraindebitamento e i consigli dell’Avvocato Cacciola.

Il mutuo liquidità è il finanziamento destinato ad avere capitale (liquidità, per l’appunto) per pagare le spese. Non è quindi concesso per l’acquisto o la ristrutturazione di un immobile. I tassi di interesse sono più convenienti rispetto ai tassi dei…

L’istituto di credito può richiedere il pagamento immediato in un'unica rata del debito contratto da un debitore insolvente e esigere la risoluzione del contratto: in questo consiste la revoca del mutuo. Dopo non aver pagato molte rate potrai ricevere dalla…

Il calcolo del valore dell’immobile parte dalla valutazione di una serie di fattori, in cui ognuno ricopre un ruolo fondamentale per stabilire una valutazione di mercato veritiera e definitiva. Questo calcolo è il risultato di una formula matematica, che comprende…

Secondo quanto deliberato dal CIRC (Comitato Interministeriale del Credito e Risparmio) il mutuo per l’acquisto della casa non può superare l’80% del suo valore ipotecato. La norma continua affermando che è possibile ottenete un finanziamento fino al 100% del valore…

La figura del garante al fine della stipula di un contratto di mutuo è molto diffusa. Questo perchè l’accesso al credito per comprare un bene di valore come un'immobile, è spesso impossibile per chi non ha una capienza di reddito adeguata…

Mutuo non pagato Quando si decide di intraprendere un impegno economico con la banca per l’acquisto della nostra casa accendendo un mutuo si valutano le correnti disponibilità e si opta per la soluzione più adatta ai nostri requisiti al fine…

La prospettiva del pignoramento dello stipendio in caso di un mutuo non pagato, non è poi così assurda se si pensa che in questo particolare periodo storico, sempre più italiani si ritrovano a fare i conti con il fine mese,…

Rate del mutuo non pagate: dagli interessi di mora e segnalazione in Crif al pignoramento della casa
La decisione di accollarsi un mutuo è e deve essere il frutto di attente riflessioni sulla propria situazione personale e finanziaria e solo se si è certi, o almeno abbastanza certi, di poterne sostenere i costi per tutta la durata…

Il mutuo per consolidamento dei debiti è finalizzato ad estinguere tutte le posizioni debitorie concentrandole in un'unica rata. Spesso la banca, in seguito alla revoca degli affidamenti in conto corrente o alla decadenza del beneficio del termine dei finanziamenti, propone…
HAI PROBLEMI CON BANCHE E FINANZIARIE?
Scopri come liberarti definitivamente dai debiti. Richiedi Ora una Consulenza Gratuita sulla tua posizione debitoria
Ultimi articoli
- Come cancellare un’ipoteca?
- L’ipoteca di secondo grado
- Il consolidamento d’ipoteca: cos’è
- Ipoteca immobiliare: cos’è l’ipoteca sulla casa
- Ipoteca volontaria: cos’è
- La riduzione e la restrizione ipotecaria: cosa sono
- La purgazione delle ipoteche
- Ipoteca e pegno: cosa sono e differenze
- Ipoteca giudiziale: che cos’è e come cancellarla
- Dichiarazione di Successione Modificativa: cos’è, a cosa serve e quando presentarla