Con l’entrata in vigore della legge di Bilancio, il 2023 ha introdotto modifiche significative al processo di pignoramento dello stipendio, ottimizzando le tempistiche per la conclusione delle procedure. Ora, in caso di debiti con la pubblica amministrazione, i creditori possono procedere rapidamente dopo una prima intimazione non risposta.

Prima su tutte, sono stati accelerati sensibilmente i tempi messi a disposizione per ultimare la procedura dei pignoramenti. Nel caso di debiti verso la pubblica amministrazione, ora i creditori potranno procedere già dopo la mancata risposta alla prima intimazione di pagamento (o avviso di accertamento).

In questo modo verranno colpiti fin da subito stipendi e pensioni, anche direttamente sul conto corrente, alleggerendo l’iter necessario per giungere alla riscossione dei debiti.

Viste le novità in tema di pignoramenti degli stipendi, cerchiamo di fare chiarezza sulle basi.

Continua a leggere l’articolo per capire:

  • quando avviene il pignoramento della busta paga;
  • quale importo può essere pignorato.

Pignoramento dello stipendio cos’è

Il pignoramento dello stipendio è una procedura legale che permette ai creditori di ottenere il rimborso dei debiti non pagati direttamente dallo stipendio del debitore. Questo processo è regolato da precise norme del Codice Civile e coinvolge vari soggetti, inclusi datore di lavoro, istituti bancari, e organi giudiziari. In questa guida, esploreremo in dettaglio come avviene il pignoramento, chi può richiederlo, e quali sono le tutele legali a disposizione del debitore.

Il pignoramento dello stipendio inizia con l’emissione di un decreto ingiuntivo da parte di un tribunale competente. Il creditore presenta questo decreto al datore di lavoro o all’istituto bancario del debitore, il quale dovrà trattenere e versare una parte dello stipendio per soddisfare il debito. È fondamentale conoscere entrambe le modalità di pignoramento: tramite il datore di lavoro e tramite l’istituto bancario, per comprendere pienamente come questa procedura impatta le finanze del debitore.

Quali sono i limiti per la pignorabilità dello stipendio?

Quali sono i limiti per la pignorabilità dello stipendio?

Qual è l’Importo Massimo Pignorabile del Tuo Stipendio? Non tutti i crediti sono pignorabili, e la legge stabilisce chiari limiti per proteggere il minimo vitale del debitore, assicurando la capacità di mantenere uno standard di vita dignitoso. Per esempio, nel 2023, la quota pignorabile varia a seconda della natura del debito:

  • Per debiti di lavoro o tributi locali: massimo un quinto dello stipendio.
  • Per debiti alimentari: massimo un terzo dello stipendio.

Quello che emerge chiaramente è che lo stipendio da lavoro dipendente può essere sottoposto a pignoramento ma esistono dei salvagenti per il debitore imposti dalla stessa legge.

È previsto infatti che il pignoramento debba assicurare quello che viene definito minimo vitale per condurre una vita dignitosa. Ciò significa che viene posto un limite massimo al di sopra del quale non è possibile pignorare un solo centesimo dello stipendio del debitore.

Esiste poi un’altra distinzione doverosa da segnalare. Il pignoramento potrebbe essere effettuato direttamente presso l’azienda o interessare lo stipendio già accreditato in banca.

Nel primo caso, come vedremo, l’importo viene trattenuto in busta paga e il limite alla pignorabilità è stabilito in misura fissa, mentre nel secondo il limite è variabile di anno in anno.

Limite Massimo Pignorabile 2023: Il pignoramento di uno stipendio, in generale, non può superare il limite di un quinto dello stipendio totale. Questo limite viene applicato per garantire che il debitore possa mantenere un livello di vita accettabile nonostante il pignoramento (fonte)

Quante volte si può pignorare la busta paga?

Quanti Pignoramenti Contemporanei sono Possibili sulla Busta Paga? La frequenza e l’ammontare dei pignoramenti dipendono dal creditore e dal reddito del debitore. La legge italiana stabilisce un limite massimo pignorabile del 20% per ogni pagamento mensile. Tuttavia, per le cartelle esattoriali gestite dall’Agenzia delle Entrate, i limiti sono più stringenti:

  • Sotto i 2.500€ mensili: massimo pignoramento del 10%.
  • Tra 2.500€ e 5.000€ mensili: massimo pignoramento del 7%.
  • Oltre i 5.000€ mensili: massimo pignoramento del 20%.

La durata e la quantità del pignoramento possono variare a seconda del creditore e del reddito del debitore. Conoscere queste informazioni può aiutare a proteggere i propri interessi e a gestire la situazione in modo adeguato. Questo articolo esplorerà questa domanda fornendo informazioni sulle leggi che regolamentano il pignoramento dello stipendio in Italia.

Secondo la legge italiana, lo stipendio può essere pignorato fino a un massimo del 20% per ciascuna mensilità se il creditore è un ente privato, come ad esempio una banca o una finanziaria. Tuttavia, se il creditore è l’Agenzia delle Entrate Riscossione per cartelle esattoriali non versate, il pignoramento dello stipendio ha limiti molto più stringenti. Se la busta paga del debitore non supera 2.500 euro al mese, il pignoramento può essere al massimo del 10% dello stipendio. Se la busta paga supera 2.500 euro al mese ma non va oltre i 5.000 euro, il pignoramento può essere al massimo del 7% dello stipendio. Infine, se la busta paga è maggiore di 5.000 euro, il pignoramento può essere fino a un massimo del 20%.

In determinate situazioni, se ci sono più creditori che agiscono contemporaneamente contro lo stesso debitore, il pignoramento dello stipendio può arrivare fino a metà della busta paga. Il Codice di procedura civile stabilisce che in questi casi il pignoramento non può estendersi oltre la metà dell’ammontare delle somme dovute.

Come Gestire i Pignoramenti Multipli?

In caso di più procedure di pignoramento simultanee, il limite può estendersi fino alla metà dello stipendio. Questo articolo esplora le leggi che governano il pignoramento dello stipendio in Italia, fornendo le informazioni essenziali per navigare questa complessa area legale.

Impignorabilità del minimo vitale sullo stipendio

Impignorabilità del minimo vitale sullo stipendio
Impignorabilità del minimo vitale sullo stipendio da un punto di vista legale

Da un punto di vista legale, il pignoramento dello stipendio è una delle forme di “pignoramento presso terzi” regolate dall’articolo 543 del Codice di procedura civile. Si tratta di un atto formale, il cui scopo è quello di soddisfare i creditori in tutti quei casi in cui il debitore finisca per risultare insolvente.

Per fare ciò viene appunto coinvolto un terzo soggetto nella procedura di pagamento, dal momento che questo ha la disponibilità dei beni del debitore. Pertanto esistono casi specifici in cui il pignoramento può andare a colpire le somme che il debitore dovrebbe ricevere a titolo di stipendio mensile dall’azienda per cui lavora o a titolo di pensione.

Come anticipato nelle righe precedenti, però, ripetiamo che non tutto lo stipendio è pignorabile. La legge garantisce per il debitore il mantenimento di un minimo vitale per vivere e sostenere la famiglia, che non può essere toccato dal creditore.

Attenzione però: il minimo vitale è solo uno dei criteri che vengono utilizzati per determinare l’ammontare finale del pignoramento. Proviamo a vedere un esempio pratico: come detto la legge stabilisce la quota massima di stipendio pignorabile in 1/5 dello stesso.

Tale calcolo però non andrà fatto sull’importo lordo, come erroneamente si potrebbe ritenere, bensì deve essere effettuato sull’importo netto. In tutti quei casi in cui il creditore è l’Agenzia delle Entrate, come nel caso di tasse dovute dal cittadino e non versate, il pignoramento dello stipendio deve sottostare a vincoli ben precisi.

Le quote pignorabili sono:

  • 1/10 dello stipendio quando l’importo è inferiore ai 2.500€;
  • 1/7 dello stipendio se l’importo è inferiore ai 5.000€;
  • 1/5 dello stipendio quando l’importo supera i 5.000€.

L’aver stabilito tali quote fa sì che, in termini pratici, non vi siano stipendi che non sono pignorabili. Infatti, anche nel caso in cui il reddito percepito sia all’atto pratico molto basso, rimane ugualmente attaccabile tramite pignoramento.

Minimo Vitale: Il minimo vitale è stabilito in relazione all’assegno sociale. Per il 2023, l’importo dell’assegno sociale è stato fissato a 503,27 euro al mese per 13 mensilità. Il minimo vitale, che non può essere pignorato, è pari al doppio di questa cifra, quindi a 1.006,54 euro (fonte 1 )

Come avviene il pignoramento dello stipendio?

Il pignoramento dello stipendio è una procedura attraverso la quale un creditore può recuperare i propri crediti dal salario del debitore. La legge pone alcuni vincoli riguardo a questo processo, ma ci sono due modi in cui il pignoramento dello stipendio può essere effettuato.

Il primo modo è quello di effettuare il pignoramento prima che lo stipendio venga accreditato, ovvero quando il datore di lavoro riceve la notifica della trattenuta. La seconda modalità è quella di effettuare il pignoramento direttamente sulla busta paga, rendendo esecutiva la trattenuta sullo stipendio una volta che l’importo viene accreditato in banca.

In entrambi i casi, prima di procedere con il pignoramento, è necessario che il debitore venga notificato dell’avvio della procedura. La notifica del pignoramento dello stipendio deve contenere una serie di informazioni importanti, tra cui:

  • Le somme dovute;
  • L’intimazione al terzo (il datore di lavoro) di non disporne dello stipendio se non per ordine del giudice;
  • La residenza o il domicilio del debitore nel medesimo comune del tribunale competente;
  • L’eventuale indirizzo PEC del creditore;
  • La citazione del debitore a comparire dinanzi al giudice (art 543), fissando un’udienza che rispetti il termine dilatorio di pignoramento (articolo 501 c.p.c.);
  • L’invito al terzo (datore di lavoro) a rendere entro dieci giorni al creditore procedente la dichiarazione prevista dall’art. 547.

In questo modo, il pignoramento dello stipendio viene effettuato in modo trasparente e corretto, garantendo sia i diritti del debitore che quelli del creditore.

Leggi anche: Pignoramento e lavoro: impatto sul reddito e soluzioni possibili

Notifica del pignoramento al datore di lavoro

Nel primo caso, come abbiamo visto, la notifica di pignoramento dello stipendio viene inoltrata al datore di lavoro del soggetto insolvente. Una volta ricevuta, al datore di lavoro spetta l’obbligo di comunicare al soggetto creditore la situazione economica del suo dipendente, tramite un semplice rendiconto, come ulteriore strumento di tutela della parte lesa.

Assolto tale dovere, debitore e creditore parteciperanno a una prima udienza davanti al tribunale civile. Qui è dove il creditore dovrà dimostrare l’effettiva esistenza del debito della controparte: solo una volta appurata il giudice può procedere ad autorizzare il pignoramento dello stipendio, che sarà colpito quindi nella misura massima, come già visto, di 1/5 dell’importo totale netto.

Da questo momento il datore di lavoro, soggetto terzo, si impegna a trattenere al dipendente le somme dovute a titolo di pignoramento per versarle al creditore fino all’estinzione del debito complessivo.

Attenzione: anche il TFR maturato dal dipendente è passibile di pignoramento ma, come negli altri casi, deve sottostare alle quote previste per legge.

Esistono dei limiti di forma a questa modalità. Nel caso in cui il dipendente cambi posto di lavoro, la procedura precedente si interrompe. Sarà necessario che la notifica per il pignoramento dello stipendio venga inoltrata nuovamente al datore di lavoro attuale.

Ti potrebbe interessare: Pignoramento dello stipendio con cessione del quinto: è possibile?

Notifica del pignoramento al datore di lavoro

Prelievo quota pignoramento dal Conto Corrente

A livello di iter, il pignoramento dello stipendio notificato alla banca avviene in maniera analoga a quello notificato al datore di lavoro. Ciò che cambia, in questo caso, sono i limiti di riferimento: se lo stipendio è stato accreditato in via anteriore al pignoramento, non sono pignorabili le somme, depositate sul conto, equivalenti a tre volte l’assegno sociale.

Quest’ultimo è una misura di assistenza economica solitamente dedicata a quei cittadini dai 67 anni in su che si trovano in stato di bisogno.

Tale strumento interviene nei casi in cui la persona percepisca un reddito inferiore a un determinato limite e non abbia accesso alla pensione diretta, anticipata, per anzianità e così via.

Per il 2022 l’importo dell’assegno sociale ammonta a 459,83 €. Di conseguenza il pignoramento può riguardare esclusivamente gli importi presenti sul conto corrente che eccedano la somma di 1.379,49 €.

Logica conseguenza è che l’ammontare della cifra massima pignorabile viene aggiornata su base annuale, secondo quelle che sono le relative variazioni dell’assegno sociale. Ragioniamo in termini pratici: il debitore possiede sul proprio conto corrente 5.000 € che derivano dalla retribuzione da lavoro dipendente. L’importo massimo pignorabile sarà di 5.000-1.379,49, ossia 3.620,41 €.

Quindi il lavoratore che dovesse avere depositato in banca un importo equivalente a 1.379,49 €, vedrà il proprio saldo al riparo da un eventuale prosciugamento. Come detto però, questo limite non vale per gli stipendi accreditati successivamente: dalla seconda mensilità infatti sarà valido il tetto corrispondente a 1/5 dell’importo totale e netto dello stipendio.

Ti potrebbe interessare: Pignoramento conto corrente

pignoramento stipendio 2022 su conto corrente e busta paga

Eccezioni ai limiti del pignoramento in busta paga

Esistono casi in cui il pignoramento dello stipendio può essere superiore alla quota di 1/5.

Solitamente, in caso di più creditori che avviano una procedura di pignoramento nello stesso momento, il debitore è comunque tutelato. La legge infatti regola questi casi stabilendo che il saldo del credito debba avvenire in maniera progressiva.

Pertanto, se a un debitore vengono notificati più di un pignoramento nello stesso momento, il secondo creditore vedrà quanto gli spetta solo dopo che saranno stati saldati i crediti del primo (si parla di pignoramento dello stipendio in accodo).
Diverso è il discorso quando i creditori sono di natura differente tra loro: un debitore potrebbe essere insolvente nello stesso momento sia verso un privato (ad esempio un fornitore o un libero professionista) che verso lo Stato (mancato pagamento delle tasse).

In questi casi il pignoramento complessivo risulterà essere superiore alla quota di 1/5, con il limite massimo che verrà alzato a un importo equivalente alla metà dello stipendio netto percepito.

Altro discorso particolare è il caso, accennato in apertura, in cui il pignoramento dello stipendio avvenga per alimenti: qui la quota pignorabile corrisponde a 1/3 del totale netto.

Attenzione però, perché quando si parla di “alimenti” si fa riferimento a importi dovuti a familiari per la loro sopravvivenza, nel momento in cui questi si trovino nell’impossibilità, per motivi di salute, di mantenersi.

Eccezioni ai limiti del pignoramento in busta paga

Quando è possibile opporsi al pignoramento del proprio stipendio?

Esistono casi specifici in cui il debitore può opporsi all’atto di pignoramento:

  • non è stato ricevuto l’atto di precetto;
  • sono passati più di 90 giorni dall’atto di precetto (il quale quindi ha perso efficacia);
  • non è stato ricevuto il titolo esecutivo, che si tratti di sentenza o di decreto ingiuntivo;
  • il diritto di credito è caduto in prescrizione oppure non è stato quantificato nella maniera
    corretta;
  • il debito è già stato saldato, in parte o completamente, prima della notifica dell’atto di
    pignoramento.

Pignoramento dello stipendio: possibili soluzioni

Spesso i meno esperti consigliano di correre ai ripari facendo una cessione del quinto per evitare il pignoramento dello stipendio. Ma purtroppo questo non ti mette assolutamente al riparo.

Inoltre i creditori oltre al pignoramento dello stipendio possono procedere al pignoramento del tfr.

La cosa più importante quando si iniziano ad avere problemi nel pagare i propri debiti è affrontare subito la situazione e cercare di trovare degli accordi che possono permette di evitare di subire azioni legali. Purtroppo quando si subisce un pignoramento, il debito originario lievita notevolmente e, una volta ottenuto, sarà difficile che il creditore accetti un saldo e stralcio o una rinegoziazione diversa.

Per questo, se ti trovi nella condizione di non riuscire più a pagare le tue rate mensili, puoi contattarci www.debitobancario.it/contatti o scrivendoci una email a info@debitobancario.it per ricevere una consulenza gratuita sulla tua posizione lasciandoci i tuoi dati e indicandoci le finanziarie con cui hai debiti e l’ammontare delle rate mensili.

Pignoramento dello stipendio: possibili soluzioni

Come verificare se si è oggetto di un Pignoramento dello Stipendio o Pensione?

Il pignoramento della pensione o dello stipendio è una procedura legale che consente ai creditori di ottenere il rimborso di un debito non pagato direttamente dal datore di lavoro o dall’ente previdenziale del debitore. Essere soggetti a tale procedura può avere un impatto significativo sulle finanze personali. Ecco come verificare se si è oggetti di un pignoramento dello stipendio o pensione.

Passo 1: Controllare la busta paga o il cedolino della pensione
Il primo passo è esaminare la propria busta paga o il cedolino della pensione. In caso di pignoramento, sarà presente una voce specifica che indica l’importo trattenuto per il pignoramento. Questa trattenuta è una prova diretta che il pignoramento è in atto.

Passo 2: Comunicazioni Ufficiali
In genere, prima dell’avvio del pignoramento, il debitore riceve una comunicazione ufficiale (notifica) dall’organo giudiziario o dal creditore che ha avviato la procedura. Questa notifica fornisce dettagli su perché e come il pignoramento sarà effettuato. È importante conservare tutta la corrispondenza relativa per comprenderne i dettagli.

Passo 3: Contattare il proprio datore di lavoro o Ente Previdenziale
Se vi sono dubbi o incertezze, è utile rivolgersi direttamente all’ufficio paghe del proprio datore di lavoro o all’ente previdenziale che eroga la pensione. Questi enti possono fornire informazioni dettagliate sulle eventuali trattenute effettuate sullo stipendio o sulla pensione.

Passo 4: Consultare un Avvocato
Se si ritiene che il pignoramento sia ingiusto o ci sono domande sul processo, è consigliabile consultare un avvocato specializzato in diritto del lavoro o in diritto civile. Un legale può fornire assistenza nella comprensione dei propri diritti e nelle eventuali azioni da intraprendere.

Passo 5: Verificare le proprie finanze
Infine, è importante monitorare regolarmente le proprie finanze. Mantenere un controllo sui propri conti bancari e sulle entrate può aiutare a identificare rapidamente eventuali anomalie, come trattenute non autorizzate o errate.

Pignoramento stipendio: quali cambiamenti ci sono stati in Italia nel 2024

Nel 2024, il panorama italiano del pignoramento dello stipendio ha subito importanti aggiornamenti normativi. Queste sono le modifiche chiave:

Aggiornamento dei Limiti di Pignoramento: Sono stati rivisti i parametri che definiscono l’importo massimo pignorabile dello stipendio, basandosi sull’inflazione annuale certificata dall’INPS. Ad esempio, per l’anno 2024, il limite di pignoramento è stato elevato a 1.603,23 euro, a fronte di un assegno sociale di 534,41 euro. Ciò implica che, su un conto corrente con un saldo di 3.000 euro, la parte pignorabile ammonta a 1.395,77 euro​​​​.

Innovazioni Normative per l’Agenzia delle Entrate: La recente legge di Bilancio 2024 ha introdotto nuove regole per le azioni esecutive gestite dall’Agenzia delle Entrate. Prima dell’avvio di procedure di recupero coattivo, l’agenzia può ora sfruttare strumenti informatici e modalità telematiche per raccogliere le informazioni necessarie. Questo cambio normativo mira a incrementare l’efficacia e la rapidità del recupero dei crediti​​.

Pignoramento Presso Terzi Riveduto: Inizialmente, la legge di bilancio del 2024 aveva proposto di accelerare il processo di pignoramento dei conti correnti nell’ambito del pignoramento presso terzi. Tuttavia, questa proposta, essendo potenzialmente dannosa per i diritti dei debitori, è stata successivamente modificata. Nonostante ciò, permangono alcune disposizioni che semplificano il processo di pignoramento del conto corrente​​.

Queste modifiche rappresentano un passo avanti nell’evoluzione delle procedure di pignoramento in Italia, con un impatto diretto sulla protezione dei debitori e sull’efficacia delle operazioni di riscossione.